Presentazione
Durata
dal 6 Febbraio 2025 al 7 Febbraio 2025
Descrizione del progetto
In occasione di questa giornata, la nostra scuola parteciperà all’iniziativa “Positive Post-it Day”, che trae ispirazione da un episodio accaduto nel 2014 in Canada. Una ragazza, vittima di bullismo a scuola e su Facebook, rispose ai bulli con un gesto di gentilezza, attaccando per tutta la scuola dei post-it pieni di parole gentili, per diffondere positività e gentilezza in contrasto a ogni tipo di violenza fisica e psicologica.
In linea con questo spirito, il 7 febbraio dedicheremo una parte della mattina a un’attività educativa finalizzata alla riflessione sul linguaggio e sull’importanza della gentilezza nelle relazioni quotidiane. Gli studenti saranno invitati a scrivere dei post-it online contenenti messaggi positivi, utilizzando le digital board di ciascuna classe.
Qui il link al video realizzato, nell’ambito dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica, da alcuni studenti e studentesse del Pellegrino Artusi di Roma contro il bullismo, al fine di sensibilizzare i loro compagni al rispetto dell’altro.
Obiettivi
Il 7 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 dal MIUR, ora MIM, nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione di tali fenomeni a scuola: un appuntamento che riveste un'importanza basilare per la sensibilizzazione delle nuove generazioni su un preoccupante fenomeno di grande attualità, che coinvolge sempre più giovani e rappresenta un problema sociale crescente.
Partecipanti
Gli student* del Pellegrino Artusi di Roma
Personale scolastico