Cos'è
Il Tirocinio Formativo Attivo, indicato anche con la sigla “TFA”, è un corso di preparazione all’insegnamento di durata annuale. Nato come percorso di formazione per ottenere l’abilitazione per l’insegnamento negli istituti d’istruzione secondaria di primo e di secondo grado.
In ottemperanza al D.M. 93/2012 art.2 comma 3 si pubblicano le seguenti informazioni.
a) Elenco degli insegnanti con contratto a tempo indeterminato disponibili a svolgere il compito di tutor con il rispettivo curriculum vitae
Classe di concorso | Cognome | Nome | Cv |
---|---|---|---|
ADSS | Gallo | Virginia | Cv_Gallo |
ADSS | Giancola | Simona | Cv_Giancola |
ADSS | Cernuto | Giuseppe | Cv_Cernuto |
ADSS | Catalli | Pierpaolo | Cv_Catalli |
ADSS | Mundo | Antonina | Cv_Mundo |
ADSS | Iacoboni | Claudia | Cv_Iacoboni |
ADSS | Caparrelli | Riccardo | Cv_Caparrelli |
ADSS | Di Fiore | Valentina | Cv_Di Fiore |
ADSS | Pazzano | Italia | Cv_Pazzano |
A-12 | Arlotti | Federica | Cv_Arlotti |
A-12 | Rossi | Antonietta | Cv_Rossi |
A-21 | Curti | Andrea | Cv_Curti |
AB24 | Uliano | Marialucia | Cv_Uliano |
AB24 | Vicari | Gabriella | Cv_Vicari |
AB24 | Matrone | Maria | Cv_Matrone |
A-26 | Fusciardi | Tiziana | Cv_Fusciardi |
A-31 | Fava | Giovanni | Cv_Fava |
A-41 | Ermocida | Pierpaolo | Cv_Ermocida |
A-45 | Pirone | Loredana | Cv_Pirone |
A-45 | Lombardo | Maria Gabriella | Cv_Lombardo |
A-46 | Pazzano | Italia | Cv_Pazzano |
A-47 | De Santis | Rita | Cv_DeSantis |
A-47 | Caparrelli | Riccardo | Cv_Caparrelli |
A-48 | Di Stefano | Filippo | Cv_DiStefano |
B-20 | Nicomede | Claudia | Cv_Nicomede |
B-21 | Carlucci | Alessandro | Cv_Carlucci |
b) Piano di realizzazione e di svolgimento delle attività’ di tirocinio
c) Eventuali precedenti esperienze di svolgimento di tutoraggio per attività’ di tirocinio
d) Esistenza di dipartimenti disciplinari o pluridisciplinari attivi
Assi culturali | Dipartimenti disciplinari |
---|---|
Asse dei linguaggi | - Italiano - Inglese - Francese |
Asse matematico | - Matematica |
Asse storico - sociale | - Storia - Geografia - Diritto ed economia - IRC - Attività alternative |
Asse scientifico - tecnologico - professionale | - Scienze motorie e sportive - Scienze integrate - T.I.C. - Scienza degli alimenti/scienza e cultura dell'alimentazione - Lab. serv. enog. cucina - Lab. serv. enog. bar, sala e vendita - Lab. serv. accoglienza turistica - Lab. serv. pasticceria e arte bianca - Arte e territorio |
ADSS | Sostegno |
e) Eventuale partecipazione dell’istituzione alle rilevazioni degli apprendimenti nazionali e, se campionata, a quelle internazionali
f) Presenza di laboratori attrezzati
Laboratori |
---|
Informatica/T.I.C./Back office |
Accoglienza/Front office |
Cucina |
Sala - bar |
Strutture sportive |
g) Eventuali altri elementi che possono evidenziare il valore delle esperienze realizzate dall’istituzione
h) La documentazione di cui all’art. 5 comma 2
(Le candidature sono corredate dalla delibera di approvazione da parte del collegio docenti, dalla documentazione prevista dai bandi, attestante il possesso delle condizioni previste dal presente decreto e dei requisiti stabiliti dalla commissione, integrata da apposita relazione e dal piano di realizzazione e di svolgimento delle attività di tirocinio per le singole classi di concorso, e sono presentate, in formato telematico, dallo al 31 marzo di ciascun anno scolastico)
Delibera n. 47 del 25/09/2024 “Il DS, preso atto della Nota Ministeriale n. 61271 del 4 settembre 2024 e delle candidature ricevute, nomina quali tutor TFA/Percorsi abilitanti i docenti riportati in tabella (punto a); i tirocinanti sul sostegno saranno distribuiti in maniera equa, anche in funzione della sede dell’istituto dove gli stessi svolgeranno le ore di tirocinio. I docenti delle discipline, invece, in funzione delle richieste che perverranno all’istituto”.
i) L’eventuale accreditamento finalizzato allo svolgimento dei tirocini previsti dai percorsi di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento
A cosa serve
È un percorso di formazione necessario ad ottenere l’abilitazione per l’insegnamento negli istituti d’istruzione secondaria di primo e di secondo grado.
Come si accede al servizio
È necessario contattare la segreteria.
Cosa serve
Per accedere al servizio è necessario contattare gli uffici di segreteria.
Contatti
- Telefono: 0671280548
- Email: [email protected]