Hai voglia di partecipare a un’avventura nuova, diversa, divertente?
Cerchiamo cantanti, attori, ballerini anche senza esperienza!
Candidati per il casting del musical “Aggiungi un posto a tavola”!
Lo spettacolo verrà realizzato alla fine dell’anno scolastico 2024-25. Le prove saranno presso la sede Centrale, una volta a settimana, in orario pomeridiano.
Metti in gioco la tua voglia di divertirti e di imparare cose nuove.
Candidati per uno o più profili, sarai richiamato per sapere il giorno e l’ora del provino. E se non vuoi stare sul palcoscenico, il teatro ha comunque bisogno di te come costumista, scenografo, direttore di scena, aiuto regia, organizzatore dell’evento (promozione, inviti, biglietteria, etc.).
Le candidature per il casting sono aperte fino al 10 gennaio.
Ti aspettiamo… per aggiungere un posto a tavola!
LA TRAMA
Don Silvestro, il parroco di un piccolo paese di montagna, riceve un giorno una “inaspettata” telefonata: Dio in persona gli ordina di preparare un arca, in vista di un secondo diluvio universale. Il giovane parroco aiutato dal suo paese e intralciato da mille inconvenienti (non ultimo il Sindaco del paese, Crispino, che cercherà in tutti i modi di mettergli i bastoni tra le ruote), riesce alla fine tra mille dubbi nella sua impresa ma l’arca costruita non salperà mai. Poco prima del diluvio un cardinale convince la gente del paese a non seguire Don Silvestro che viene creduto pazzo per la sua bizzarra idea, cosicché al momento del cataclisma sull’arca si trovano solo lui e Clementina, la giovane figlia del sindaco. Silvestro decide però di non abbandonare il suo paese, i suoi amici e a diluvio iniziato scende dall’arca: Dio fa smettere il diluvio, tutti sono sani e salvi, salvati dall’altruismo e dall’amicizia del curato. All’interno della storia si dipanano molte minitrame in un perfetto gioco di scatole cinesi: l’amore di Clementina per Don Silvestro; l’inimicizia per lo stesso del padre di Clementina, l’ateo Crispino; la comparsa in paese di Consolazione, una prostituta che distrarrà gli uomini del paese dai loro doveri familiari; l’amore di essa per Toto, lo scemo del paese, che grazie alla riacquistata virilità la trarrà dalla attenzioni degli altri uomini e la sposerà.
0